
Acqua per rifugiati e comunità ospitanti: 8 riabilitazioni di pozzi nel distretto di Terego, nel West Nile Ugandese
Acqua per rifugiati e comunità ospitanti: 8 riabilitazioni di pozzi nel distretto di Terego, nel West Nile Ugandese Aprile, 2023
Miglior accesso all’acqua per uso domestico e scolastico nel distretto di Maracha
Miglior accesso all’acqua per uso domestico e scolastico nel distretto di Maracha Marzo, 2023
Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile
Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile Gennaio, 2023
PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO
IL PROGETTO Il progetto intende offrire formazione professionale a 20 ragazze sud-sudanesi rifugiate nel distretto di Koboko (Uganda) e promuovere la loro integrazione nel mercato del lavoro. In questo modo si cerca di ridurre gli effetti negativi della disoccupazione e marginalità giovanile. In particolare le giovani rifugiate sono state scelte tra coloro che intendono ritornare […]
PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO Dicembre, 2022
ALTRI NUOVI PROGETTI DI COSTRUZIONE A KOBOKO GRAZIE AL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE
Durante l’ultima settimana di ottobre il Consiglio municipale di Koboko ha avviato i lavori di costruzione in 12 siti per un valore di circa 850.000 milioni di scellini (circa 200mila euro). I cantieri fanno parte delle opere e dei servizi appaltati nel secondo anno del progetto CRRF: Sviluppo urbano inclusivo e mobilità, implementato dal Comune […]
ALTRI NUOVI PROGETTI DI COSTRUZIONE A KOBOKO GRAZIE AL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE Novembre, 2022
ACQUA PER RIDURRE IL CORONAVIRUS: 20 RIABILITAZIONI DI POZZI NEL DISTRETTO DI KOBOKO E MARACHA, NEL WEST NILE UGANDESE
L’Uganda è stata duramente colpita dal Covid e soprattutto dalla terza ondata che, a inizio 2022, ha portato il Paese ad un semi lockdown. Assieme ai distretti di Koboko e di Maracha, ACAV ha elaborato un progetto di riabilitazione di 20 fonti d’acqua, così da garantire alla popolazione l’accesso a sistemi igienico-sanitari preventivi. Inoltre, il […]
ACQUA PER RIDURRE IL CORONAVIRUS: 20 RIABILITAZIONI DI POZZI NEL DISTRETTO DI KOBOKO E MARACHA, NEL WEST NILE UGANDESE Ottobre, 2022
Accesso all’acqua potabile per comunità ospitante e profughi per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19
PROGETTO Con l’obiettivo di prevenire e ridurre la diffusione del virus, il Distretto di Obongi ha chiesto ad ACAV, di aiutare nella riabilitazione di 15 pozzi non più funzionanti. Con il presente progetto vogliamo quindi rispondere a un bisogno in ambito idrico-sanitario per migliorare la situazione idrica ed igienica dei profughi e delle comunità ospitanti […]
Accesso all’acqua potabile per comunità ospitante e profughi per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19 Ottobre, 2022
REPORT SOCIALE PROGETTO: WEALTH CREATION FRUCTICULTURE
REPORT SOCIALE PROGETTO: WEALTH CREATION FRUCTICULTURE Maggio, 2022
Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante
Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante Aprile, 2022
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES – Seconda fase
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES – Seconda fase Febbraio, 2022
Acqua per prevenire la diffusione del Coronavirus nel Distretto di Maracha, West-Nile Ugandese
Novembre 2021
Acqua per prevenire la diffusione del Coronavirus nel Distretto di Maracha, West-Nile Ugandese Novembre, 2021
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19 Ottobre 2021
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19 Ottobre, 2021
Bilancio Sociale 2020
Bilancio Sociale 2020
Bilancio Sociale 2020 Giugno, 2021
ACAV per la Giornata Mondiale del Rifugiato: un esempio di progetto
Il 20 giugno è stata celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato il cui scopo è sensibilizzare la popolazione sul tema dell’accoglienza e dei diritti inalienabili dell’individuo. ACAV da anni lavora nella regione del West Nile in Uganda a sostegno dei rifugiati provenienti dal Sud Sudan e dalla Repubblica Democratica del Congo e della comunità ospitante […]
ACAV per la Giornata Mondiale del Rifugiato: un esempio di progetto Giugno, 2021
WATER IS LIFE, WATER FOR PEACE: RIABILITAZIONE DI 15 POZZI NEI DISTRETTI DI MARACHA E KOBOKO IN UGANDA
Marzo 2021
WATER IS LIFE, WATER FOR PEACE: RIABILITAZIONE DI 15 POZZI NEI DISTRETTI DI MARACHA E KOBOKO IN UGANDA Marzo, 2021
Giornata internazionale della donna: due testimonianze da Rhino camp
Oggi, in occasione della giornata internazionale delle donne, portiamo due testimonianze di due donne rifugiate sud sudanesi che vivono a Rhino camp. Entrambe hanno partecipato al progetto AFRICARE, finanziato dalla Fondazione San Zeno, attraverso il quale hanno avuto l’opportunità di valorizzarsi professionalmente e raggiungere l’emancipazione personale ed economica. Il Progetto ha l’obiettivo di migliorare l’educazione di […]
Giornata internazionale della donna: due testimonianze da Rhino camp Marzo, 2021
#Acqua – Testimonianza
Isiru Anna, una donna disabile di 75 anni del villaggio di Zua, della parrocchia di Yiddu, nella sotto contea di Omugo. “Andavamo a prendere l’acqua da una fonte vicina chiamata Lakia, che veniva usata per vari scopi: la bevevano sia agli umani che agli animali, si lavavano i vestiti, i ragazzi del villaggio vi facevano […]
#Acqua – Testimonianza Dicembre, 2020
WATER IS LIFE: RIABILITAZIONE DI 20 POZZI NEL DISTRETTO DI ARUA IN UGANDA
Settembre 2020
WATER IS LIFE: RIABILITAZIONE DI 20 POZZI NEL DISTRETTO DI ARUA IN UGANDA Settembre, 2020
SOSTEGNO AI PICCOLI AGRICOLTORI ATTRAVERSO L’AUMENTO DEL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLA CASSAVA
Luglio 2020. Un nuovo progetto finanziato dal Comune di Trento per sostenere gli agricoltori ugandesi e rifugiati nella regione del West Nile., nel nord dell’Uganda.
SOSTEGNO AI PICCOLI AGRICOLTORI ATTRAVERSO L’AUMENTO DEL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLA CASSAVA Luglio, 2020