L’esperienza di tirocinio di Gabriele

1. Ciao Gabriele, iniziamo con il chiederti di presentarti. Ciao! Sono Gabriele, ho 24 anni e studio alla magistrale in European and International Studies all’Università di Trento. Sono nato a Milano, ma abito a Livorno da anni e ora mi trovo a Trento per l’Università. 2. Perché hai scelto di svolgere il tuo tirocinio di […]

L’esperienza di tirocinio di Gabriele

Contributi pubblici 2022

Contributi pubblici 2022

Inaugurazione di 8 strutture del progetto EUTF a Koboko

Otto strutture sono state inaugurate dalla Municipalità di Koboko per rispondere alle urgenti necessità della popolazione. All’interno del progetto “Azione per lo Sviluppo Urbano Inclusivo e la Mobilità nella Municipalità di Koboko”, finanziato dall’Unione Europea sono già stati costruiti diverse infrastrutture, le ultime comprendono un blocco di 8 aule nella Scuola Primaria di Nyarilo, degli […]

Inaugurazione di 8 strutture del progetto EUTF a Koboko

Aggiornamento sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) da diversi decenni vive una situazione drammatica, caratterizzata da violenze diffuse e instabilità. Il paese, specialmente nell’area nord-orientale, conta circa 120 diversi gruppi armati. Tra questi, il gruppo M23 (abbreviazione dal francese Mouvement du 23 mars) è un gruppo, secondo l’ONU supportato dal Ruanda, che dal 2012 è stato […]

Aggiornamento sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo

Valutazione finale del progetto “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone” finanziato dalla Fondazione Gerda Henkel

La Fondazione Gerda Henkel ha finanziato dal 2019 due progetti “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone, Rhino Camp Refugee Settlement” (Progetto per la sostenibilità dei mezzi di sussistenza per rifugiati e comunità ospitanti nella zona di Ofua, nel campo profughi Rhino Camp). L’obiettivo era rafforzare la resilienza di oltre 700 […]

Valutazione finale del progetto “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone” finanziato dalla Fondazione Gerda Henkel

LA STORIA DI MANDELA ISAAC: DA ORFANO AD IMPRENDITORE GRAZIE AL PROGETTO EUTF

Mandela è un orfano. Non ha più visto suo padre dal 2006, quando è scoppiata di nuovo la guerra in Sud Sudan. Sua madre ha cresciuto e i suoi 3 fratelli da sola, fino al 2017, quando la morte l’ha portata via. Dopo questa tragedia Mandela ha abbandonato la scuola. Quando Support Trust for Africa […]

LA STORIA DI MANDELA ISAAC: DA ORFANO AD IMPRENDITORE GRAZIE AL PROGETTO EUTF

IL MONITORAGGIO DELL’UE IMPRESSIONATO DAI RISULTATI DEL PROGETTO EUTF

Nelle scorse settimane il consulente assunto dall’Unione Europea, Dr. Anton Olivier, ha condotto un monitoraggio dei risultati del progetto “Inclusive Urban Development and Mobility Action” a Koboko ed è rimasto impressionato dai progressi raggiunti fino ad ora. Il Dr. Anton è stato a Koboko per 10 giorni per monitorare e fornire un parere indipendente sul […]

IL MONITORAGGIO DELL’UE IMPRESSIONATO DAI RISULTATI DEL PROGETTO EUTF

Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile

Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile

PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO

IL PROGETTO Il progetto intende offrire formazione professionale a 20 ragazze sud-sudanesi rifugiate nel distretto di Koboko (Uganda) e promuovere la loro integrazione nel mercato del lavoro. In questo modo si cerca di ridurre gli effetti negativi della disoccupazione e marginalità giovanile. In particolare le giovani rifugiate sono state scelte tra coloro che intendono ritornare […]

PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO

Acav Informa n.2 2022

ACAVinforma n.2 2022

Acav Informa n.2 2022

ALTRI NUOVI PROGETTI DI COSTRUZIONE A KOBOKO GRAZIE AL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE

Durante l’ultima settimana di ottobre il Consiglio municipale di Koboko ha avviato i lavori di costruzione in 12 siti per un valore di circa 850.000 milioni di scellini (circa 200mila euro). I cantieri fanno parte delle opere e dei servizi appaltati nel secondo anno del progetto CRRF: Sviluppo urbano inclusivo e mobilità, implementato dal Comune […]

ALTRI NUOVI PROGETTI DI COSTRUZIONE A KOBOKO GRAZIE AL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE

ACQUA PER RIDURRE IL CORONAVIRUS: 20 RIABILITAZIONI DI POZZI NEL DISTRETTO DI KOBOKO E MARACHA, NEL WEST NILE UGANDESE

L’Uganda è stata duramente colpita dal Covid e soprattutto dalla terza ondata che, a inizio 2022, ha portato il Paese ad un semi lockdown. Assieme ai distretti di Koboko e di Maracha, ACAV ha elaborato un progetto di riabilitazione di 20 fonti d’acqua, così da garantire alla popolazione l’accesso a sistemi igienico-sanitari preventivi. Inoltre, il […]

ACQUA PER RIDURRE IL CORONAVIRUS: 20 RIABILITAZIONI DI POZZI NEL DISTRETTO DI KOBOKO E MARACHA, NEL WEST NILE UGANDESE

Accesso all’acqua potabile per comunità ospitante e profughi per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19

PROGETTO Con l’obiettivo di prevenire e ridurre la diffusione del virus, il Distretto di Obongi ha chiesto ad ACAV,  di aiutare nella riabilitazione di 15 pozzi non più funzionanti. Con il presente progetto vogliamo quindi rispondere a un bisogno in ambito idrico-sanitario per migliorare la situazione idrica ed igienica dei profughi e delle comunità ospitanti […]

Accesso all’acqua potabile per comunità ospitante e profughi per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19

La giornata internazionale della gioventù a Koboko

L’8 settembre a Koboko si è celebrato la Giornata internazionale della gioventù. L’evento è stato organizzato dalla municipalità nell’ambito del progetto “’Inclusive Urban Development and Mobility Action” (Azione di mobilità e sviluppo urbano inclusivi) e grazie ai finanziamenti dell’European Trust Fund.  Il tema della manifestazione era “Solidarietà intergenerazionale: creare un mondo per tutte le età”. […]

La giornata internazionale della gioventù a Koboko

ACAVinforma. n1|2022

ACAVinforma n1 2022

ACAVinforma. n1|2022

PROGETTO UNIONE EUROPEA PER LA MUNICIPALITA’ DI KOBOKO: LE PRIME OPERE REALIZZATE

A fine maggio 2022 sono stati inaugurati 11 opere facenti parte del progetto “Assistenza tecnica alla municipalità di Koboko per l’implementazione del piano di azione ‘CRRF: Sviluppo urbano inclusivo e mobilità’”. Alle due giornate erano presenti diversi leader locali, Pierluigi Floretta, direttore di ACAV, come rappresentanti dell’Unione Europea Claudia Marinaro e Nadia Canata e dei […]

PROGETTO UNIONE EUROPEA PER LA MUNICIPALITA’ DI KOBOKO: LE PRIME OPERE REALIZZATE

Report Sociale Progetto Frutticoltura

Con il supporto della Provincia Autonoma d Trento abbiamo concluso un progetto triennale nell’intera regione del West Nile Ugandese. Ecco qui il report in cui incontrerete la storia del progetto, i numeri, le testimonianze del progetto e molto altro…

Report Sociale Progetto Frutticoltura

Wealth creation Through Fructiculture

Venerdì 13 maggio, con i nostri partner di progetto trentini, Fondazione Edmund Mach e Gruppo di Volontariato San Prospero, abbiamo tenuto una restituzione dei risultati del progetto “Wealth Creation Throug Fructiculture” nella regione del West Nile. E’ stata l’occasione per ripercorrere le tappe di questo bel progetto finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, grazie al […]

Wealth creation Through Fructiculture

Contributi pubblici anno 2021

Contributi pubblici anno 2021

Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante

Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante