
Contributi pubblici anno 2021
Contributi pubblici anno 2021
Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante
Miglioramento dell’accesso all’acqua dei rifugiati sud sudanesi di Rhino Camp e della comunità ospitante
Giornata internazionale dei diritti della donna
La vicesindaco di Koboko Ajonye Florence, 53 anni, è la vicesindaco del consiglio municipale di Koboko. Politica di professione, ha ricoperto vari incarichi esecutivi nel consiglio e ora è stata riconfermata come vicesindaco per un secondo mandato. “Da quando sono entrata in politica, sono sempre stata nel settore esecutivo. Non so perché, ma sono sempre […]
Giornata internazionale dei diritti della donna
Riapre la scuola elementare di Amuru
Il 10 gennaio 2022 in Uganda è stata una data importante. Le scuole sono entrate in funzione di nuovo dopo quasi due anni di sospensione delle attività dovuta alla pandemia da COVID-19. Anche la Scuola Primaria di Amuru, all’interno del campo profughi di Rhino (nel West-Nile ugandese), ha riaperto i propri cancelli. La riapertura è […]
Riapre la scuola elementare di Amuru
NON SOLO PORTATRICI D’ACQUA
Pensate a una adolescente di diciassette anni. Proviamo ad immaginarla.Vive in un villaggio dell’Uganda, una nazione tra le più giovani al mondo. Un paese dove l’età media della popolazione è pari alla sua: proprio diciassette anni.Questa ragazza, come tante altre bambine e giovani donne africane, per diversi motivi ha bisogno di noi. Vediamoli insieme.In Uganda l’ottanta […]
NON SOLO PORTATRICI D’ACQUA
ACAV Informa n. 2 | 2021
ACAVinforma n. 2 | 2021
ACAV Informa n. 2 | 2021
Acqua per prevenire la diffusione del Coronavirus nel Distretto di Maracha, West-Nile Ugandese
Novembre 2021
Acqua per prevenire la diffusione del Coronavirus nel Distretto di Maracha, West-Nile Ugandese
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19 Ottobre 2021
Intervento idrico-sanitario per rispondere all’Emergenza SARS-CoV-19
I numeri della malaria in Uganda
Con 228 milioni di casi accertati a livello globale nell’anno 2019, la malaria è ancora una delle principali minacce per la salute e le economie degli stati del Sud del mondo; in particolare, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 90% dei casi totali di malaria e la quasi totalità dei relativi decessi avvengono […]
I numeri della malaria in Uganda
Benvenute Claudia e Ambra
Claudia e Ambra sono state selezionate per il progetto di Servizio Civile Avvicinarsi tra continenti 2 e pertanto entrano a far parte del team di ACAV e GTV per i prossimi 12 mesi. “Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi” – Charles Evans Hughes E di diritto mi sono appunto occupata durante […]
Benvenute Claudia e Ambra
WATER IS LIFE WATER FOR PEACE
15 pozzi riabilitati, 15.000 persone che hanno di nuovo accesso ad acqua pulita nei distretti di Koboko e Maracha, nel West Nile Ugandese. Grazie ai fondi dell’ Otto per Mille Valdese ACAV ha concluso il progetto WATER IS LIFE – WATER FOR PEACE che permette alla popolazione ugandese e rifugiata sud sudanese una convivenza pacifica […]
WATER IS LIFE WATER FOR PEACE
LA SITUAZIONE COVID IN UGANDA-LUGLIO 2021
Nel mese di giugno il Presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha introdotto un lockdown nel paese della durata di 42 giorni che terminerà a fine luglio. I provvedimenti che sono stati in vigore in questo periodo hanno previsto la chiusura delle scuole, la chiusura delle attività considerate non essenziali, la sospensione delle funzioni religiose e la […]
LA SITUAZIONE COVID IN UGANDA-LUGLIO 2021
Essere un rifugiato in Uganda
Le celebrazioni della giornata mondiale dei rifugiati a Koboko sono state suddivise in varie fasi a causa delle restrizioni legate alla prevenzione della diffusione del Covid-19. Il tema scelto per l’occasione è stato: guarire, imparare, e brillare insieme. La condizione di essere sradicati da casa e costretti a rifugiarsi in un altro paese non è […]
Essere un rifugiato in Uganda
Servizio civile ad ACAV e GTV!
Da oggi fino al 25 luglio è possibile candidarsi al progetto di Servizio Civile Provinciale “Avvicinarsi tra Continenti 2” per vivere un’esperienza di 12 mesi approfondendo il tema della cooperazione internazionale. Nato dalla collaborazione tra ACAV e GTV e giunto alla seconda edizione, con questo progetto due giovani tra i 18 e i 29 anni […]
Servizio civile ad ACAV e GTV!
Festa finale per il progetto Sosteniamoci
Mercoledì 30 giugno con l’evento finale ospitato dal Muse, si è concluso il progetto “Sosteniamoci – spunti di sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale”. A causa del maltempo l’evento è stato spostato nelle aule interne del museo e nonostante le limitazioni dovute alle procedure per la prevenzione del Covid-19, vi è stata un’ottima partecipazione. A rompere il ghiaccio […]
Festa finale per il progetto Sosteniamoci
Bilancio Sociale 2020
Bilancio Sociale 2020
Bilancio Sociale 2020
L’assemblea dei soci 2021
Il 18 giugno alle 18 nella sala dell’oratorio di Madonna Bianca a Trento si è svolta l’assemblea annuale dei soci ACAV a cui hanno partecipato una ventina di membri dell’associazione. L’assemblea è stata l’occasione per i soci di vedersi e di discutere insieme le azioni che ACAV ha realizzato nel corso del 2020. L’incontro è […]
L’assemblea dei soci 2021
ACAV per la Giornata Mondiale del Rifugiato: un esempio di progetto
Il 20 giugno è stata celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato il cui scopo è sensibilizzare la popolazione sul tema dell’accoglienza e dei diritti inalienabili dell’individuo. ACAV da anni lavora nella regione del West Nile in Uganda a sostegno dei rifugiati provenienti dal Sud Sudan e dalla Repubblica Democratica del Congo e della comunità ospitante […]
ACAV per la Giornata Mondiale del Rifugiato: un esempio di progetto
Aggiornamenti dal progetto EUTF
Nel mese di maggio, un totale di 10 progetti legati a lavori di costruzione, sono stati consegnati agli appaltatori dal Consiglio comunale di Koboko durante una cerimonia presieduta dal commissario distrettuale di Koboko Dr. Sazir Mayanja presso il Municipio. Tutti i progetti contengono misure di mitigazione ambientale e sociale come la sensibilizzazione delle comunità su HIV/AIDS e […]
Aggiornamenti dal progetto EUTF
Aggiornamenti sul Covid-19 in Uganda
La situazione pandemica in Uganda sta iniziato ad essere tragica. Il paese infatti si trova nel mezzo di una terza ondata che sta causando più danni di tutte le altre. Il tasso di positività è arrivato al 17% (1259 su 7mila tamponi) e oltre 60.000 casi e 423 morti sono stati confermati dal WHO. Nell’arco di […]
Aggiornamenti sul Covid-19 in Uganda