Sono arrivati i Pacchi di Natale 2023!

Il Natale si avvicina e non sai ancora cosa regalare per le feste? Sono arrivati i nuovi Pacchi di Natale di Acav. Acquistando i nostri doni solidali non solo farai un regalo speciale e delizioso, donando ai tuoi cari dei prodotti selezionati e di alta qualità, ma contribuirai a sostenere i nostri progetti in Africa. […]

Sono arrivati i Pacchi di Natale 2023!

Intervista Radio a SBS Australia

Il Direttore regionale di ACAV Pierluigi Floretta è stato intervistato da Radio SBS Australia all’interno del programma “Global Mail. Viaggio nell’impegno italiano nel mondo”, che ogni settimana dialoga con italiani e italiane nel mondo impegnati in progetti di solidarietà internazionale. Floretta ha parlato dell’impegno di ACAV in Uganda attraverso i progetti riguardanti la formazione professionale, […]

Intervista Radio a SBS Australia

Acqua per rifugiati e comunità ospitanti: 20 riabilitazioni di pozzi nel Distretto di Obongi e Terego nel West Nile Ugandese

Acqua per rifugiati e comunità ospitanti: 20 riabilitazioni di pozzi nel Distretto di Obongi e Terego nel West Nile Ugandese

MISSIONE DEL PRESIDENTE IN UGANDA

Dal 18 al 25 settembre il Presidente Giacomo Merlo è stato impegnato in una missione in Uganda dove ha fatto visita ai progetti di ACAV e allo staff locale. Nei primi giorni in Uganda il Presidente di ACAV ha ricevuto il Governatore di Koboko e lo Chief di Kakwa, i quali hanno espresso la loro […]

MISSIONE DEL PRESIDENTE IN UGANDA

Completati i restanti 4 pozzi nel Distretto di Terego grazie alla Fondazione Prosolidar

Sono stati completati gli ultimi 4 pozzi finanziati da Fondazione Prosolidar nel Distretto di Terego in Uganda. I pozzi che sono stati messi a nuovo da ACAV, in totale 8, garantiranno l’accesso all’acqua pulita a circa 8000 persone, sia locali che rifugiati sud sudanesi Per info sul progettohttps://www.acav.eu/it/acqua-per-rifugiati-e-comunita-ospitanti-8-riabilitazioni-di-pozzi-nel-distretto-di-terego-nel-west-nile-ugandese/

Completati i restanti 4 pozzi nel Distretto di Terego grazie alla Fondazione Prosolidar

Supporto all’inserimento socio-economico dei giovani rifugiati sud sudanesi che intendono rientrare nel loro Paese

Supporto all’inserimento socio-economico dei giovani rifugiati sud sudanesi che intendono rientrare nel loro Paese

ACAV RIABILITA UN POZZO IN ROVINA

Lo chiamano miracolo perché per oltre 10 anni questo pozzo è rimasto in rovina. Hanno provato in tutti i modi, ma non sono mai riusciti a ripararlo.  La vice direttrice della scuola elementare di Koriba, Angunduru Florence, ha raccontato che persino il dipartimento di ingegneria del distretto aveva concluso che il pozzo non fosse riparabile. […]

ACAV RIABILITA UN POZZO IN ROVINA

La mia esperienza di Servizio Civile

Ciao a tutti! Sono Giulia e ormai sto per finire i miei 10 mesi di servizio civile con GTV a ACAV.  Ho scelto questo progetto perché, dopo la triennale in studi internazionali, volevo conoscere più da vicino il mondo della cooperazione internazionale e capire meglio cosa avrei voluto fare nel futuro. Fare servizio civile era […]

La mia esperienza di Servizio Civile

Acav Informa n.1 2023

Acav Informa n.1 2023

Sostituzione maternità Responsabile Ufficio ACAV Trento

Responsabilità di management ed accrescimento delle attività di cooperazione allo sviluppo (progetti/programmi) assicurando qualità, efficienza, risposte temporali efficaci. Lavoro in coordinamento con gli uffici in Uganda. OBIETTIVILa funzione è diretta alla realizzazione dei seguenti obiettivi:• Pianificazione, sviluppo e scrittura, gestione e monitoraggio e rendicontazione delle attività dei progetti sostenuti da ACAV in Africa.• Consolidamento e […]

Sostituzione maternità Responsabile Ufficio ACAV Trento

RISPOSTA ALL’EMERGENZA ALIMENTARE A TEREGO

Siamo ormai già a metà del progetto per rispondere all’emergenza alimentare a Terego, nella regione del West Nile in Uganda, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento. Il progetto di emergenza si rivolge a 900 beneficiari, tra rifugiati e comunità ospitanti, e mira a migliorare i loro mezzi di sussistenza e la sicurezza alimentare attraverso lo […]

RISPOSTA ALL’EMERGENZA ALIMENTARE A TEREGO

159 giovani diplomati all’Istituto Tecnico di Koboko grazie al finanziamento dell’UE

L’Istituto Tecnico di Koboko si è riempito di gioia a inizio giugno quando 159 giovani si sono diplomati e hanno ricevuto i loro kit di avviamento ai vari mestieri per i quali si sono formati. I giovani, principalmente che non avevano terminato la scuola e i più vulnerabili, sono stati selezionati e formati nel contesto […]

159 giovani diplomati all’Istituto Tecnico di Koboko grazie al finanziamento dell’UE

Koboko vince il premio dell’EUTF come migliore città per l’inclusione e la mobilità nel Corno d’Africa

Il 7 giugno la municipalità di Koboko ha vinto il premio come migliore città per l’inclusione e la mobilità nel Corno d’Africa nel contesto del progetto CRRF: Inclusive Urban Development and Mobility Action – finanziato dall’Unione Europea. Il premio è stato un riconoscimento dei notevoli sforzi di pianificazione urbana e fornitura di servizi per la […]

Koboko vince il premio dell’EUTF come migliore città per l’inclusione e la mobilità nel Corno d’Africa

L’esperienza di tirocinio di Gabriele

1. Ciao Gabriele, iniziamo con il chiederti di presentarti. Ciao! Sono Gabriele, ho 24 anni e studio alla magistrale in European and International Studies all’Università di Trento. Sono nato a Milano, ma abito a Livorno da anni e ora mi trovo a Trento per l’Università. 2. Perché hai scelto di svolgere il tuo tirocinio di […]

L’esperienza di tirocinio di Gabriele

Contributi pubblici 2022

Contributi pubblici 2022

Inaugurazione di 8 strutture del progetto EUTF a Koboko

Otto strutture sono state inaugurate dalla Municipalità di Koboko per rispondere alle urgenti necessità della popolazione. All’interno del progetto “Azione per lo Sviluppo Urbano Inclusivo e la Mobilità nella Municipalità di Koboko”, finanziato dall’Unione Europea sono già stati costruiti diverse infrastrutture, le ultime comprendono un blocco di 8 aule nella Scuola Primaria di Nyarilo, degli […]

Inaugurazione di 8 strutture del progetto EUTF a Koboko

Aggiornamento sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) da diversi decenni vive una situazione drammatica, caratterizzata da violenze diffuse e instabilità. Il paese, specialmente nell’area nord-orientale, conta circa 120 diversi gruppi armati. Tra questi, il gruppo M23 (abbreviazione dal francese Mouvement du 23 mars) è un gruppo, secondo l’ONU supportato dal Ruanda, che dal 2012 è stato […]

Aggiornamento sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo

Valutazione finale del progetto “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone” finanziato dalla Fondazione Gerda Henkel

La Fondazione Gerda Henkel ha finanziato dal 2019 due progetti “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone, Rhino Camp Refugee Settlement” (Progetto per la sostenibilità dei mezzi di sussistenza per rifugiati e comunità ospitanti nella zona di Ofua, nel campo profughi Rhino Camp). L’obiettivo era rafforzare la resilienza di oltre 700 […]

Valutazione finale del progetto “Livelihood Sustainability for Refugees and Hosting Communities Project in Ofua Zone” finanziato dalla Fondazione Gerda Henkel

LA STORIA DI MANDELA ISAAC: DA ORFANO AD IMPRENDITORE GRAZIE AL PROGETTO EUTF

Mandela è un orfano. Non ha più visto suo padre dal 2006, quando è scoppiata di nuovo la guerra in Sud Sudan. Sua madre ha cresciuto e i suoi 3 fratelli da sola, fino al 2017, quando la morte l’ha portata via. Dopo questa tragedia Mandela ha abbandonato la scuola. Quando Support Trust for Africa […]

LA STORIA DI MANDELA ISAAC: DA ORFANO AD IMPRENDITORE GRAZIE AL PROGETTO EUTF

IL MONITORAGGIO DELL’UE IMPRESSIONATO DAI RISULTATI DEL PROGETTO EUTF

Nelle scorse settimane il consulente assunto dall’Unione Europea, Dr. Anton Olivier, ha condotto un monitoraggio dei risultati del progetto “Inclusive Urban Development and Mobility Action” a Koboko ed è rimasto impressionato dai progressi raggiunti fino ad ora. Il Dr. Anton è stato a Koboko per 10 giorni per monitorare e fornire un parere indipendente sul […]

IL MONITORAGGIO DELL’UE IMPRESSIONATO DAI RISULTATI DEL PROGETTO EUTF