
Supporto all’inserimento socio-economico dei giovani rifugiati sud sudanesi che intendono rientrare nel loro Paese
Supporto all’inserimento socio-economico dei giovani rifugiati sud sudanesi che intendono rientrare nel loro Paese
PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO
IL PROGETTO Il progetto intende offrire formazione professionale a 20 ragazze sud-sudanesi rifugiate nel distretto di Koboko (Uganda) e promuovere la loro integrazione nel mercato del lavoro. In questo modo si cerca di ridurre gli effetti negativi della disoccupazione e marginalità giovanile. In particolare le giovani rifugiate sono state scelte tra coloro che intendono ritornare […]
PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 20 RAGAZZE RIFUGIATE NEL DISTRETTO DI KOBOKO
EDUCAZIONE PER I BAMBINI DEL SUD SUDAN RIFUGIATI NEL CAMPO PROFUGHI DI RHINO
EDUCAZIONE PER I BAMBINI DEL SUD SUDAN RIFUGIATI NEL CAMPO PROFUGHI DI RHINO
“Vi raccontiamo una storia…”
“Vi raccontiamo una storia…”
INFORMAZIONE E GUERRA: UNA STRADA PER LA PACE
INFORMAZIONE E GUERRA: UNA STRADA PER LA PACE
COSTRUIAMO IL FUTURO
COSTRUIAMO IL FUTURO
AFRICARE: Sostegno ai bambini/e ed ai ragazzi sud sudanesi rifugiati/e in Uganda
AFRICARE: Sostegno ai bambini/e ed ai ragazzi sud sudanesi rifugiati/e in Uganda
Contribuiamo a costruire il futuro – Educazione agricola a Morobo, Sud Sudan
Progetto di formazione professionale per 300 ragazzi e formazione agricola per 6.000 contadini a Morobo, Sud Sudan
Contribuiamo a costruire il futuro – Educazione agricola a Morobo, Sud Sudan
Educazione: passaporto per il futuro
Il progetto si rivolge a 1.500 ragazzi fuoriusciti dal sistema scolastico, selezionati con la massima attenzione alla parità di genere, e garantisce loro l’accesso a corsi di formazione professionale con la fornitura di un kit di start up per iniziare a mettere in pratica sin da subito le nuove competenze apprese.
Educazione: passaporto per il futuro
Iniziativa a sostegno dell’educazione professionale nella città di Koboko
ACAV vuole migliorare l’offerta didattica e la qualità dell’istruzione professionale per i ragazzi del Distretto di Koboko attraverso il sostegno al Koboko Technical Institute, scuola a indirizzo professionale situata nella Municipalità di Koboko.
Iniziativa a sostegno dell’educazione professionale nella città di Koboko
Il futuro dell’Africa: in Africa
Il progetto, di durata triennale, vuole dare una prospettiva di sviluppo ai profughi sud sudanesi ospitati a Rhino Camp, nel West Nile ugandese. Il campo accoglie oltre 100mila profughi e il progetto mira a garantire formazione agricola a 4.000 contadini e formazione professionale a 300 ragazze svantaggiate. Progetto attivato nel 2017
Il futuro dell’Africa: in Africa
Education changes everthing
Formazione professionale per giovani a rischio e sostegno all’avvio di attività artigianali. Progetto avviato il 1° gennaio 2013 e concluso il 31 dicembre 2015.
Education changes everthing
Realizzazione di un centro per la formazione agricola in Sud Sudan, Morobo County
Progetto di sviluppo per migliorare le condizioni di vita della popolazione del County di Morobo, Central Equatoria State, Sud Sudan. Il progetto ha preso il via nel marzo del 2014 si è concluso a settembre 2015.
Realizzazione di un centro per la formazione agricola in Sud Sudan, Morobo County
Centro agricolo educativo di Jabara, Koboko, Uganda
Migliorare le opportunità sociali ed economiche per le comunità del Nord Uganda in particolare del Distretto di Koboko. Progetto avviato a gennaio 2015
Centro agricolo educativo di Jabara, Koboko, Uganda
Acqua per Crescere
Miglioriamo le condizioni di vita e di salute della popolazione, in particolare degli studenti. Il progetto ha preso il via nel 2013 e si è concluso nell’aprile 2014.
Acqua per Crescere
Formazione professionale per i rifugiati e le comunità ospitanti
Progetto di formazione agricola per 750 profughi provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo.
Formazione professionale per i rifugiati e le comunità ospitanti
Conoscere, partecipare, IL FUTURO DEL MONDO: INSIEME
Progetto di educazione allo sviluppo tra le giovani generazioni l’impegno a promuovere la cultura della solidarietà.
Conoscere, partecipare, IL FUTURO DEL MONDO: INSIEME