
Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile
Response to the Food Emergency for South Sudanese refugees and host communities in Ugandan West Nile
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES – Seconda fase
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES – Seconda fase
SOSTEGNO AI PICCOLI AGRICOLTORI ATTRAVERSO L’AUMENTO DEL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLA CASSAVA
Luglio 2020. Un nuovo progetto finanziato dal Comune di Trento per sostenere gli agricoltori ugandesi e rifugiati nella regione del West Nile., nel nord dell’Uganda.
SOSTEGNO AI PICCOLI AGRICOLTORI ATTRAVERSO L’AUMENTO DEL VALORE DELLA PRODUZIONE DELLA CASSAVA
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES
LIVELIHOODS SUSTAINABILITY FOR REFUGEES AND HOSTING COMMUNITIES
WEALTH CREATION THROUGH FRUCTICULTURE IN THE WEST NILE
WEALTH CREATION THROUGH FRUCTICULTURE IN THE WEST NILE
Progetto S.E.T.A. – Safeguarding the Environment Through Afforestation
Progetto di afforestazione nei distretti di Yumbe, Arua, Maracha e Koboko, nel West-Nile ugandese: il progetto prevede la costituzione di 400 foreste di 8000 metri quadrati ciascuna e la sensibilizzazione ambientale di 20mila bambini delle scuole primarie. Obiettivo generale: Migliorare le condizioni di vita degli abitanti dei Distretti di Koboko, Yumbe, Maracha ed Arua Attività […]
Progetto S.E.T.A. – Safeguarding the Environment Through Afforestation
Contribuiamo a costruire il futuro – Educazione agricola a Morobo, Sud Sudan
Progetto di formazione professionale per 300 ragazzi e formazione agricola per 6.000 contadini a Morobo, Sud Sudan
Contribuiamo a costruire il futuro – Educazione agricola a Morobo, Sud Sudan
Emergenza Sud Sudan – Acqua e cibo per la popolazione della Municipalità di Yei e a Kajo Keji
Il progetto mira a sostenere gli sfollati interni (Internally Displaced People, IDP) del Sud Sudan, rifugiatisi nella municipalità di Yei per sfuggire agli scontri, proponendo la riabilitazione di 45 pozzi, la costruzione di 5 nuovi pozzi e la dotazione di tool kit agricoli a 1.500 tra IDP e residenti. L’iniziativa è finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo […]
Emergenza Sud Sudan – Acqua e cibo per la popolazione della Municipalità di Yei e a Kajo Keji
Il futuro dell’Africa: in Africa
Il progetto, di durata triennale, vuole dare una prospettiva di sviluppo ai profughi sud sudanesi ospitati a Rhino Camp, nel West Nile ugandese. Il campo accoglie oltre 100mila profughi e il progetto mira a garantire formazione agricola a 4.000 contadini e formazione professionale a 300 ragazze svantaggiate. Progetto attivato nel 2017
Il futuro dell’Africa: in Africa
Sostegno della salvaguardia del patrimonio forestale di Koboko (Uganda) e della Chefferie des Kakwa (RDC)
Salvaguardia e miglioramento del patrimonio forestale del Distretto di Koboko e della Chefferie des Kakwa. Progetti avviati nel 2010-2011
Sostegno della salvaguardia del patrimonio forestale di Koboko (Uganda) e della Chefferie des Kakwa (RDC)
Migliorare l’ambiente per migliorare la salute
Migliorare le condizioni di vita, di sicurezza ed igieniche degli abitanti della città di Koboko (Uganda). Progetto avviato nel 2014.
Migliorare l’ambiente per migliorare la salute
Realizzazione di un centro per la formazione agricola in Sud Sudan, Morobo County
Progetto di sviluppo per migliorare le condizioni di vita della popolazione del County di Morobo, Central Equatoria State, Sud Sudan. Il progetto ha preso il via nel marzo del 2014 si è concluso a settembre 2015.
Realizzazione di un centro per la formazione agricola in Sud Sudan, Morobo County
Centro agricolo educativo di Jabara, Koboko, Uganda
Migliorare le opportunità sociali ed economiche per le comunità del Nord Uganda in particolare del Distretto di Koboko. Progetto avviato a gennaio 2015
Centro agricolo educativo di Jabara, Koboko, Uganda
Emergenza in Sud Sudan
Progetto di emergenza in ambito idrico-sanitario e della sicurezza alimentare (2014).
Emergenza in Sud Sudan
Formazione professionale per i rifugiati e le comunità ospitanti
Progetto di formazione agricola per 750 profughi provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo.
Formazione professionale per i rifugiati e le comunità ospitanti