Inaugurazione di 8 strutture del progetto EUTF a Koboko

Otto strutture sono state inaugurate dalla Municipalità di Koboko per rispondere alle urgenti necessità della popolazione. All’interno del progetto “Azione per lo Sviluppo Urbano Inclusivo e la Mobilità nella Municipalità di Koboko”, finanziato dall’Unione Europea sono già stati costruiti diverse infrastrutture, le ultime comprendono un blocco di 8 aule nella Scuola Primaria di Nyarilo, degli alloggi per gli insegnanti nella Scuola Primaria di Ogo, una latrina a ventilazione di fossa migliorata a 5 posti nella Scuola Primaria di Nyangilia, due latrine a ventilazione di fossa migliorata a 4 posti nella Scuola Primaria Self Help di Ombaci, un blocco di 4 aule rinnovate nella Scuola Primaria Islamica di Noor, una latrina a ventilazione di fossa migliorata a 4 posti nella Scuola Primaria Islamica di Gbukutu, una latrina ventilazione di fossa migliorata a 4 posti nella Scuola Primaria di Abele e un bagno pubblico ad acqua nel parcheggio dei taxi. Tutte le latrine sono dotate di componenti per persone con disabilità.

L’elevato numero di alunni nelle scuole primarie urbane, aggravato dalla presenza di rifugiati insediatisi autonomamente in queste zone, ha creato una forte pressione sulle infrastrutture esistenti, causando una congestione nella maggior parte delle scuole, soprattutto nelle aule e nei bagni.

Il Community Development Specialist di ACAV, Acole Moses, ha esortato le istituzioni, in particolare le scuole, a sensibilizzare i bambini su come utilizzare e preservare le infrastrutture per la sostenibilità del progetto.

Le parti interessate, in particolare i comitati di gestione delle scuole, hanno espresso gratitudine all’UE per il sostegno e hanno apprezzato l’iniziativa di permettere loro di utilizzare le strutture anche prima dell’inaugurazione.

Giunto al suo ultimo anno di implementazione, l’Azione di Sviluppo Urbano e Mobilità Inclusiva ha cambiato notevolmente il volto della Municipalità di Koboko, soprattutto nelle scuole primarie e secondarie.

Facebook Twitter Google Digg Reddit LinkedIn Pinterest StumbleUpon Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.